VELEGGIATA DI NATALE
Veleggiata tutte le derive
ISTRUZIONI DI VELEGGIATA
1.
COMITATO
ORGANIZZATORE
CAVM Recco – Reccovela
2.
LOCALITA’
E DATA
2.1 La
veleggiata si terrà il 16 Dicembre 2012.
2.2 La
veleggiata si terrà nello specchio acqueo antistante la spiaggia di Recco
3.
ISCRIZIONE
Dovrà essere comunicata al Comitato
Organizzatore entro l’ ora di partenza.
4.
REGOLE
DI AMMISSIONE
4.1 Sono
ammessi tutti i Tesserati FIV per l’ anno in corso con la Tessera FIV vidimata
per la parte relativa alla certificazione sanitaria.
4.2 Alla
veleggiata sono ammesse tutte le classi.
5.
PROGRAMMA
5.1 La
prima prova partirà alle 10.30 del 16 Dicembre 2012
5.2 La
seconda prova partirà dopo un segnale acustico
5.3 La
classifica verrà ritenuta valida anche con lo svolgimento di una sola prova
6.
PERCORSO
6.1 Il
Comitato Organizzatore accorperà le classi in un’
unica partenza.
6.2 I
concorrenti svolgeranno il percorso come da disegno.
Percorso : P-1-2-1-2-A

7.
PROCEDURA
DI PARTENZA
7.1 Tre brevi suoni indicheranno che
a breve inizierà la sequenza di partenza.
7.2 Sequenza di partenza: Avviso - 5 minuti 1 suono
Preparatorio - 4 minuti 1 suono
Ultimo minuto -1 minuto 1 suono
Partenza -0 minuti 1 suono prolungato
7.2 Una barca che parta più di 10
minuti dopo il segnale di partenza sarà considerata DNS.
8.
LINEA
DI PARTENZA/LINEA DI ARRIVO
8.1 La linea di partenza sarà costituita dalla linea
immaginaria congiungente la boa di percorso numero 2 e la barca giuria.
8.2 La
linea di arrivo sarà costituita dalla linea immaginaria congiungente la barca
giuria e la boa di arrivo.
9.
TEMPO
MASSIMO
9.1 Il
tempo massimo sarà di un’ ora.
9.2 Verranno
classificati tutti i concorrenti arrivati entro venti minuti dall’ arrivo del
primo. Tutti gli altri verranno classificati DNF.
10.
PROTESTE
Vista la tipologia della veleggiata
non verranno accettate proteste.
11.
SISTEMA
DI PUNTEGGIO
12.1 La classifica della classe Optimist
verrà redatta con l’ applicazione del punteggio minimo
come previsto dall’ Appendice
A del Regolamento di Regata.
12.2 La classifica delle altre classi
verrà redatta con l’ applicazione del punteggio minimo come previsto
dall’ Appendice A del Regolamento di Regata, con l’ utilizzo
della formula di Portsmouth per i
compensi.
12.
AVVERTENZE
Non si
tratta di una regata ma di una veleggiata, pertanto non è previsto un Comitato
di Regata e l’ applicazione delle regole sarà dettata dal buon senso dei
partecipanti e dalle Norme per la Prevenzione degli Abbordi in mare, come nella
normale navigazione.
13.
RESPONSABILITA’
Trattandosi
di una veleggiata libera e non di una regata in caso di danni a persone e/o a
cose verrà applicato il Codice della
Navigazione.
Il
concorrente iscrivendosi manleva il circolo organizzatore e i suoi
collaboratori da ogni responsabilità derivata da fatti che possono accadere a
sé stesso e/o a terzi a terra e/o in
mare durante lo svolgimento della manifestazione.