lunedì 28 dicembre 2009
martedì 22 dicembre 2009
Auguri!!!
giovedì 17 dicembre 2009
nuovo video!!!!
colgo l'occasione per alcuni sentiti ringraziamenti:
Luke Ciommis actor
George Crampos video tecnician
Mr. Eddy de Vinctis gozzo owners
David Salson stuntmen
reccovela
ps. il video lo trovate in basso a destra nella sezione You tube - cian cianin
lunedì 14 dicembre 2009
corso base regolamento / agg. regata
regolamento e tattica.
La lezione è aperta a tutti gli interessati.
POSTICIPATA ALLE ORE 11 00 LA PARTENZA DELLA REGATA DI DOMENICA.
Vi aspettiamo numerosi!!!!!
Staff
venerdì 11 dicembre 2009
un minuto di silenzio per Vincenzo
Non possiamo non essere vicini ai suoi genitori, ai suoi compagni di squadra, ai soci del Savoia; ci fà male sentire che un ragazzo di soli 16 anni muore durante un allenamento per una banale scuffia davanti agli occhi del suo timoniere, del suo l'allenatore, dei compagni di squadra.
Fà male perchè ci siamo passati tutti sul 420 e ne abbiamo viste di cotte e di crude anche noi, ma il pensiero di morire in barca non ci ha neanche sfiorato...
Fà male perchè quando guardi i tuoi ragazzi in mare ad allenarsi al pensiero che possa succedere qualcosa sai che non riusciresti mai a perdonartelo...
Mi riaffora il ricordo di alcuni Winter Contest fà, sempre 420, sempre cavo del trapezio...fù una tragedia sfiorata solo per alcuni casi fortuiti.
Rispetteremo il minuto di silenzio questo fine settimana, perchè Vincenzo era uno di noi.
giovedì 10 dicembre 2009
Lezione teorica
giovedì 26 novembre 2009
veleggiata di natale

VELEGGIATA DI NATALE 2009
Data
Domenica 20 dicembre – partenza ore 10 00
Percorso
Si tratta di una veleggiata sul percorso Recco- meda di Punta Chiappa –Recco; per le imbarcazioni della classe optmist è previsto il percorso Recco-boa-Recco
Sia la boa che la meda andranno lasciate a SINISTRA

Partenza
La linea di partenza sarà la congiungente dei due fari posti sulle estremità dei moli di recco.

La procedura di partenza verrà data dal torretta di levante e sarà così composta:
Segnale acustico prolungato (preparasi – a breve i tre minuti)
segnale acustico - 3 min
segnale - 2 min
segnale -1 min
segnale partenza
In qualsiasi condizione di vento (es. tramontana) la partenza andrà fatta in direzione recco-mare; durante l’ultimo minuto le imbarcazioni non dovranno sorpassare la linea di partenza.
Le barche che partiranno anticipatamente durante l’ultimo minuto verranno penalizzate aggiungendo cinque minuti sul tempo finale (tempo reale).
CLASSIFICHE
Le classifiche per la classe DERIVE verrà redatta utilizzando la formula di Portsmouth, mentre per la classe Optmist verrà redatta in tempo reale.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni saranno accettate fino alle 09 e 30 di domenica 20 dec.
La tassa d’iscrizione è di 5 euro. I ragazzi della scuola vela sono esentati dal pagamento.
PREMI
VERRà PREDISPOSTO UN PREMIO SPECIALE PER CHI MEGLIO ADDOBBERà LA PROPRIA BARCA IN VESTE NATALIZIA. TRAVESTIMENTI NATALIZI E ADDOBBI SONO CONSIGLIATI; UNA QUALIFICATA GIURIA DI ESPERTI GIUNTA DALLA LAPPONIA VALUTERà IL MIGLIOR ADDOBBO
giovedì 19 novembre 2009
Oracle Vs Alinghi

lunedì 16 novembre 2009
scuola vela...e brutto tempo!
I ragazzi sono stati prontamente allontanati dalla zona/traiettoria del vortice con i gommoni di assistenza, tuttavia queste piccole trombe non sono pericolose ed il rischio principale per i nostri velisti era di farsi un bagno fuori programma.
mercoledì 4 novembre 2009
in ricordo di Adriano

Andrea
mercoledì 28 ottobre 2009
foto_derive_chiavari
Cliccando sullo slide show a lato potete accedere all'album
Staff
venerdì 23 ottobre 2009
impegni fine settimana
giovedì 15 ottobre 2009
Barcolana '09

Il conto è semplice, basta considerare una lunghezza media di ciascuna barca attorno ai 10 mt e il gioco è fatto: moltiplicate 10 per 1800 (il numero di partecipanti all'edizione 2009) e il risultato sarà 18000 mt o meglio, per rendere l'idea, 18 chilometri. Questa è la lunghezza record che si raggiungerebbe mettendo in fila tutte le barche in regata.

Per questo devo ringraziare tutto l'equipaggio di "All" Grand soleil 50' ottimamente timonato da Vincenzo che mi ha permesso di essere presente e poter dire "c'ero anch'io".
Nella foto sotto potete vedere le fasi di partenza....che dire? penso che neanche il peggior ingorgo nel traffico di Bombai possa essere paragonato; noi in particolare, una volta trovato un buco abbiamo cercato di mantenere la posizione e dopo pochi minuti eravamo attorniati da parecchie (non saprei quante) barche che a loro volta facevano lo stesso attaccandosi alla nostra murata o accostandosi con i parabordi. Meno male che il vento assente e il mare piatto agevolavano questa situazione non creando particolari problemi salvo quello di parare i "colpi" altrui.
Nella foto sotto potete vederci segnati da un rettangolo rosso.

Una volta partiti con un bordo unico abbiamo raggiunto la prima boa ma avendo scelto di passare larghi ci siamo trovati a fare lo slalom tra le barche degli spettatori con la Polizia davanti che apriva la strada; una scena veramente singolare viaggiare a 6/7 nodi di bolina larga a terrorizzare i gli spettattori già intenti a riempirsi la pancia o guardare la regata. Per rendere meglio l'idea è stato come quando la volpe entra nel pollaio e succede il finimondo con piume che volano ogni dove; una scena del genere solo che al posto delle piume c'erano marinai che correvano come grilli chi a salpare l'ancora, chi ad accendere il motore, chi a togliere l'autopilota e chi a prendere i salvagenti.
Dopo la prima boa la regata è proseguita tranquillamente fino all'arrivo un po' concitato vista l'esigua lunghezza della linea d'arrivo.
Una volta arrivati e calata l'attenzione sulla nostra regata abbiamo potuto rilassarci e goderci lo spettacolo davvero stupendo.
Per la cronaca ci siamo classificati 281esimi in generale e 41esimi di classe ma a poco importanza, è stata una magnifica giornata di vela e di mare, a noi interessava questo.
Andrea
lunedì 5 ottobre 2009
italia70

mercoledì 30 settembre 2009
Benvenuta Rebecca!
Andrea & staff
lunedì 28 settembre 2009
Il Mare ci Unisce 2009
trascorsa più di una settimana da l'ultimo giorno dell'imcu vorrei descrivere le mie impressioni su questo bellissimo evento che ha veramente emozionato addetti ai lavori e non.
Non sbaglia chi dice che quest'anno si è fatto il salto di qualità tanto atteso dopo le prime due edizioni embrione.
La qualità e quantità di eventi e il contesto superlativo del porticciolo di Camogli hanno solo che mostrato la bontà del progetto imcu e, Aide, stà dimostrando sempre più di essere il riferimento di tante realtà minori che trovano così la loro finestra in cui mostrarsi.
Mi riferisco, non me ne vogliano a male, a tante classi o associazioni che stanno traendo grande visibilità sui media e tra il pubblico grazie a manifestazioni qualitativamente ottime a cui accorparsi.
In questo senso si potrà avere anche qualche effetto boomerang ma credo fermamente che sia l'unica via percorribile per permettere alle piccole realtà di avere maggiore visibilità e ossigeno per le proprie iniziative e al contempo avere la varietà che crea il fascino di questi eventi.
Insomma, Aide si candida come elemento trainante di un filone, quello della vela storica popolare, che si scopre mai come ora vivo e in salute.
Grande stupore da parte di tutti nel vedere il Pandora fare ingresso nel porto mentre i soldati in costume sparavano il saluto a salve dai loro fucili.
Due ali di folla in quel anfiteatro naturale che va dalla mancina al molo frangiflutti ad attendere in silenzio questo rito che a pensarci non ha nulla di strano; una nave che entra in un porto, niente di più. E invece no, era Camogli che si riprendeva il suo porto e per due giorni mostrava grazie a quella nave ciò che è stato Camogli e i camoglini.
Da buon recchelino quale sono mi si torce lo stomaco a scrivere certe cose
ma che ci posso fare...il mare ci unisce!
A.
lunedì 21 settembre 2009
Regata dinghy Trofeo Daccà Pittaluga
giovedì 17 settembre 2009
il mare ci unisce - Primocanale news
CAMOGLI
Le barche d'epoca ormeggiano in porto
17/09/2009 11:22
» Commenta la News
"Il mare ci unisce" a Camogli: parte domani, dalle 19, la manifestazione che vede in porto le barche storiche che ormeggeranno nei pressi di Piazza Colombo per assistere al varo della deriva "Dësgaj-Te", tra le più antiche del mondo (anno di costruzione stimato 1860) riportata all'antico splendore dal maestro d'ascia Tito Parodi. "U Dragun" ormeggiato nei pressi di Calata Porto, festeggerà i suoi 40 anni, offrendo uno spettacolo musicale esclusivo, con esibizione a bordo dal vivo di Bubi Senarega, Mario Peccerini e Silvio Ferrari.Nato come movimento libero a cura dell'AIDE (Associazione Italiana Derive d'Epoca), "Il Mare ci Unisce", si è incentrato nel Golfo Paradiso, ma è memore di un grande successo conseguito dalla fortissima squadra della "Maìna", la grande Festa della Marineria svoltasi a La Spezia dall'11 al 16 giugno scorso. Inoltre l'istituto nautico di Camogli, schiera i suoi allievi che parteciperanno all'operatività della rassegna, prendendo parte alle attività logistiche e organizzative della manifestazione, e componendo equipaggi di vela latina, derive storiche, ed equipaggi remieri per la yole di bantry "Creuza de Ma".Inoltre accoglieranno come ammiragli della flotta il Pandora, nave scuola degli stessi allievi, a bordo della quale ogni anno si formano centinaia di ragazzi, nelle arti marinaresche
lunedì 14 settembre 2009
Premiazione Trofeo Vele in paradiso '09



mercoledì 9 settembre 2009
allenamento Lni Chiavari
per un bellissimo allenamento con tramontana variabile sui 10 nodi e acqua piattissima.
Colgo l'occasione per ringraziarli dell'ospitalità dimostrata e sicuramente appena ci sarà possibile ricambieremo l'invito ospitandoli a Recco.
Quattro gli equipaggi del Cavm presenti a Chiavari per questo allenamento che ha
confermato il momento positivo che il circolo stà attraversando.
Ecco l'ordine di arrivo delle due veleggiate svolte.
staff
giovedì 3 settembre 2009
Corso estivo adulti

L'avventura dei cinque temerari proseguirà con grande entusiasmo anche in autunno, in modo da poter migliorare la proprio tecnica nonchè aumentare la confidenza con la vela e con questi splendidi gusci in condizioni un po' più "marinaresche"
Vi terremo aggiornati !
"il mare ci unisce" programma

PROGRAMMA CAMOGLI "TERZO PALIO IL MARE CI UNISCE" 18/20 SETTEMBRE
IL 3° terzo palio “IL MARE CI UNISCE” 18/20 settembre 2009,celebra il 40° anniversario del varo del leggendario U DRAGUNIl terzo palio “Il Mare Ci Unisce” celebra il 40° anniversario del varo de “U Dragùn”
Camogli, città dei mille bianchi velieri, alza il sipario sulla tradizione marinara, rievocando il passato degli antichi bastimenti a vele quadre, simbolo di un’ epoca che ha lasciato un segno nella nostra storia.
Quarant’anni fa, con il varo de “U Dragùn” anche l’indimenticabile Ido Battistone voleva celebrare l’età d’oro della vela, in tempi in cui erano ancora fiorenti tante classi di derive, le barche della vela popolare.
Programma
(tutte le imbarcazioni renderanno grazie per l’ospitalità della città di Camogli remando o VELEGGIANDO LIBERE nei pressi della spiaggia e girando intorno al Dragun, che sfilerà salutando il pubblico.
giovedì 27 agosto 2009
lunedì 24 agosto 2009
addio Vittorio
Presidente e colonna portante del Club.
Ai suoi cari ed amici le condoglianze di tutto reccovela.
Ci mancherà molto la sua battuta pronta e il suo disenteressato aiuto nei confronti di noi ragazzi; nei periodi in cui la vela a Recco era quasi scomparsa ha saputo incoraggiare noi che all'epoca eravamo poco più che ragazzini spronandoci e aiutandoci a far crescere la nostra passione.
La sua mancanza crea un vuoto che difficilmente verrà colmato ma ci sprona ad andare avanti per la nostra strada certi di avere la sua approvazione.
Andrea
martedì 11 agosto 2009
lunedì 10 agosto 2009
foto arrivo Alinghi



venerdì 7 agosto 2009
benvenuta Alinghi!
Benvenuta a Genova!
se volete vedere qualche foto scattata dal grande Borlenghi di questo fantastico mostro:
http://www.alinghi.com/en/multimedia/photos/index.php?categ_vign=617&sous_categ_vign=1051
martedì 4 agosto 2009
Centomiglia del garda, reccovela c'è!

giovedì 30 luglio 2009
Premiazione Trofeo - rettifica
martedì 28 luglio 2009
lunedì 27 luglio 2009
serata finale Trofeo Vele in paradiso

