
staff reccovela
foto tratta da archivio storico Y.C.I.
l' anima sportiva del club della vela di Recco
Tutto pronto per il rientro in regata del mono 22; finalmente dopo un importante check di tutta la barca torniamo in mare convinti di poter far bene e soprattutto di avere la barca in ordine.
"Esordio" al timone in regata di Andrea che, dopo aver saltato la millevele per impegni lavorativi scalpitava per poter avere questa nuova possibilità.
in bocca al lupo all'equipaggio e a teruseconda!
Sabato 11 e domeinca 12 saremo di nuovo in mare per la maratona nautica che ci vedrà impegnati sul percorso foce-bogliasco; per informazioni per partecipare contattateci via mail
Prima di lasciarci ha espresso alla figlia Costanza di essere accompagnato da questa frase:
“la paura bussò alla porta, la fede rispose: qui non c’è nessuno!”
Andrea e Giacomo
Nella foto di repertorio Luca mentre testa il campo di regata in bicicletta!
Una serie di appuntamenti hanno impegnato il team di reccovela nelle giornate di domenica 20, lunedi 21 e martedi 22 luglio.
Domenica ci dispiace dirlo per gli amici di Sori, ma è stata una delle prove piu' belle del trofeo reccovela estate 2008. (anche se non valevole ai fini della classifica finale).Infatti durante tutta la prova il vento non è mancato e ha continuato a soffiare con una certa insistenza. Situazione ideale per gli ecquipaggi piu' esperti che ovviamente ne hanno approfittato; ma i nostri complimenti vanno a coloro che da meno esperti hanno tenuto testa alle condizioni e hanno portato a termine la prova. Degna di nota la partecipazione di Giorgio e Giacomo a bordo di un FJ messo insieme pochi minuni prima del via (un tappo da spumante come tappo del gavone stagno ) ottenendo un buon risultato.
Sapevamo che Martedi ci apettava un corso di vela importante così avevamo programmato di portare il mono 22 a Recco nella serata di Lunedi. L' ora programmata per il trasferimento era alle 19.00, che ha causa di un imprevisto lavorativo di Andrea è slittata a mezzanotte. Arrivati al porto di Sestri vedevamo in lontananza un temporale .Io chiedo ad Andrea <<>>, la risposta è stata <<>>. Manco a dirlo quindi la tattica era massima velatura per stare davanti al temporale. Tutto corretto fino all' uscita della valle del Polcevera dove si è scatenato un vero e proprio putiferio. Inizia in quel momento un Odissea che ci portera' a 5 cambi di vele, alla rottura del motore e al pernottamento all'addiaccio davanti a Recco per l' impossibilita di entrare in porto.
Il mattino successivo entriamo in porto a remi, abbiamo ancora le cerate .. sembriamo 2 naufraghi. Bisogna farsi coraggio pero', perche' tra poco saremo nuovamente in mare. Cosi dopo le presentazioni e una focacciata iniziamo con la lezione teorica: la nomenclatura, i nodi, le andature ... il gruppo Decathlon è pronto per uscire in mare.Il vento teso e il mare piatto ne fanno una giornata ideale per imparare. Il gruppo sembra aver ben assimilato le fondamenta dello sport e chi a giro va al timone del laser cerca di tirare fuori il massimo da se e dalla barca !
Alle 19.00 iniziamo a rientrare .. siamo abbronzati, sorridenti, c' è giusto il tempo di un aperitivo prima di andare tutti a casa ... si ma adesso chi riporta a Genova il Mono ?!